Seminario Multilaterale eTwinning – “Celebrando lo que nos une”Segovia (Spagna), 6–8 giugno 2025

0

Dal 6 all’8 giugno 2025 il nostro Istituto, rappresentato dalla docente Amelia Maria Pia Mercuri, ha partecipato al Seminario Multilaterale eTwinning “Celebrando lo que nos une”, organizzato dall’Unità eTwinning spagnola in collaborazione con l’Unità Nazionale italiana. L’evento si è svolto a Segovia, una città ricca di storia e fascino che ha fatto da sfondo a tre giornate di formazione intensa, confronto internazionale e collaborazione attiva tra docenti provenienti da tutta Europa.

Il seminario era rivolto a insegnanti di ogni ordine e grado, selezionati anche in base alla conoscenza della lingua spagnola, che è stata utilizzata come lingua veicolare durante l’intero incontro. I partecipanti provenivano da diversi Paesi europei – tra cui Italia, Spagna, Francia, Germania, Malta, Bulgaria, Repubblica Ceca, La Martinica e l’Isola di Guadalupe – a testimonianza della dimensione fortemente multiculturale dell’evento.

Il programma si è caratterizzato per un approccio estremamente pratico: i workshop e i laboratori interattivi hanno permesso ai docenti di approfondire l’uso della piattaforma eTwinning, esplorare nuove metodologie didattiche, confrontarsi su esperienze pregresse e riflettere sull’insegnamento delle lingue in contesti europei. Il tutto si è svolto in un clima dinamico e stimolante, con l’obiettivo comune di progettare nuovi percorsi didattici per l’anno scolastico 2025/2026.

Uno degli aspetti più significativi è stato il lavoro in gruppi internazionali. La prof.ssa Mercuri insieme a due docenti tedesche e a una spagnola, ha sviluppato un progetto incentrato sul tema della mobilità sostenibile, partendo da una riflessione condivisa sui comportamenti degli studenti e delle famiglie rispetto agli spostamenti casa-scuola. Il progetto, strutturato in maniera concreta e operativa, è stato approvato e validato in loco dall’Agenzia Nazionale, segno dell’efficacia del percorso collaborativo intrapreso.

Un altro momento particolarmente arricchente è stato quello della condivisione delle esperienze: la nostra docente ha avuto la possibilità di raccontare i progetti eTwinning realizzati quest’anno nella nostra scuola, ricevendo riscontri positivi e utili spunti da parte dei colleghi. Il confronto con approcci e visioni differenti rappresenta un’occasione preziosa per ripensare il proprio modo di lavorare, con uno sguardo sempre più aperto alla dimensione europea dell’educazione.

L’utilizzo dello spagnolo come lingua comune ha favorito un dialogo fluido e immediato, rendendo la comunicazione tra i partecipanti più naturale e inclusiva, e rafforzando ulteriormente il senso di appartenenza a una comunità professionale internazionale.

In conclusione, il seminario ha rappresentato un’autentica esperienza di crescita, non solo professionale ma anche umana. Grazie alla Prof.ssa Mercuri il nostro Istituto ha capitalizzato nuove idee, nuove connessioni e una rinnovata motivazione nel continuare a promuovere progettualità eTwinning nella scuola. Quanto vissuto a Segovia avrà un impatto concreto e duraturo nella nostra pratica didattica quotidiana e nelle collaborazioni future a livello europeo.

  • Seminario Multilaterale eTwinning – “Celebrando lo que nos une” Segovia (Spagna), 6–8 giugno 2025
    Seminario Multilaterale eTwinning – “Celebrando lo que nos une” Segovia (Spagna), 6–8 giugno 2025
Visualizzazioni: 69